Soggiorni studio GRATIS o quasi…con “Estate INPSieme”
A seguito dell’emergenza Covid-19 le partenze che non hanno avuto luogo nel 2020 sono state rinviate all’estate 2021.
I vincitori del bando 2020 si affiancheranno pertanto ai vincitori dei bandi del 2021.
Tale scelta consentirà la partenza di un numero doppio di giovani nell’estate 2021, ampliando le opportunità di partecipazione e ponendosi da occasione di stimolo e crescita per un numero più ampio di ragazzi.
A BREVE SARANNO PUBBLICATE TUTTE LE NOSTRE DESTINAZIONI PER IL 2021.
1. Studenti 1° superiore – Gestione Fondo Ipost
2. Studenti 1° superiore – Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici
3. Studenti 2ᵃ ,3ᵃ, 4ᵃ e 5ᵃ superiore per la Gestione Fondo Ipost
4. (prima parte) Studenti 2ᵃ, 3ᵃ, 4ᵃ e 5ᵃ superiore – Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici
(seconda parte) Studenti 2ᵃ, 3ᵃ, 4ᵃ e 5ᵃ superiore – Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici
NON APPENA INPS RENDERÀ NOTE LE SCADENZE DEL NUOVO BANDO 2021 VI INFORMEREMO CON UNA SINTESI DELLA PROCEDURA.
Cos’è “Estate INPSieme”?
É un bando di concorso dedicato ai figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione che frequentano all’atto di presentazione della domanda:
VIAGGI IN ITALIA: la classe seconda, terza, quarta o quinta di una scuola primaria (scuola elementare) o ad una qualunque classe della scuola secondaria di primo grado (scuola media) o, in caso di studenti disabili o invalidi civili al 100%, una qualunque classe della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore)
VIAGGI ALL’ESTERO: una qualunque classe della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e non aver compiuto i 19 anni di età. Per gli studenti disabili e per gli studenti invalidi civili al 100%, il limite di età è elevato a 23 anni.
In base ai requisiti del singolo candidato il programma Estate INPSieme prevede l’erogazione di un contributo per effettuare una vacanza studio della durata di 2 settimane per i soggiorni studio in Italia o all’estero, e di 3/5 settimane per i corsi di lingua finalizzati alle certificazioni.
Le quote per i programmi Estate INPSieme sono riservate solo a coloro che usufruiscono del contributo.
Bando per soggiorni studio ITALIA
Contributi fino a € 1.000 da usufruirsi per soggiorni studio in Italia di durata pari a 15 giorni/14 notti nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Le borse di studio disponibili per i soggiorni in Italia per il bando 2020 sono state 12.020.
Bando per soggiorni studio ESTERO
Contributi fino a € 2.000 da usufruirsi per soggiorni studio all’estero di durata pari a 15 giorni/14 notti nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Le borse di studio disponibili per i soggiorni all’estero per il bando 2020 sono state 25.430.
Bando per corsi con certificazione all’ESTERO
Contributi da usufruirsi per soggiorni studio finalizzati al conseguimento della certificazione dei livelli B2-C1-C2 di conoscenza della lingua.
La durata del soggiorno è di 3/5 settimane da usufruirsi nei mesi di giugno, luglio e agosto.
Le borse di studio disponibili per i corsi con certificazione all’estero per il bando 2020 sono state 1.170.