Il Film
Vincitore di 3 Golden Globes nel 2023 come Miglior Film (nella categoria commedia o musical), migliore sceneggiatura e migliore attore protagonista, vinto da Colin Farrell, “Gli spiriti dell’isola” è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nella natura incontaminata dell’Irlanda, (1923) e vede come protagonisti due amici: Pádraic Súilleabháin, interpretato da Colin Farrell, e Colm Doherty, interpretato da Brendan Gleeson.
I due sono amici da molto tempo ma, improvvisamente, Colm decide di troncare i rapporti con Pádraic, senza dare alcuna spiegazione. Pádraic tenta di riavvicinarsi a Colm che però evita il confronto con lui e dedica il suo tempo alla musica. Entrano in scena Siobhan (interpretata da Kerry Condon), la sorella di Pádraic e Dominic (interpretato da Barry Keoghan), il figlio di un poliziotto con difficoltà che intervengono facendo da intermediari tra i due per risolvere la situazione ma senza successo. In un clima crescente di ansia e preoccupazioni che sconvolge la cittadina, Colm minaccia Pádraic dicendogli che se continuerà ad assillarlo, sarà costretto a compiere un gesto disumano. Da qui in poi, la situazione precipita.
Le ambientazioni e i luoghi del Film
Il Film è stato girato su due isole irlandesi ovvero Inishmore e Achill, entrambe sulla costa orientale dell’Irlanda.
Inishmore (Inis Mór) fa parte delle Isole Aran situate nell’oceano Atlantico insieme ad Inishmaan e ad Inisheer ed è la più grande delle tre. Qui si trova Kilronan (Cill Rónáin), un villaggio molto turistico dove ci si può dedicare a diverse attività e visite per scoprire l’isola. Lo si può fare girando in bicicletta o in calesse come da tradizione. Sono vari i luoghi che fanno da sfondo alle scene del film come Rabbit Beach e Dún Aonghasa (o Dun Aengus), zona in cui si trova (nel film) il cottage di Pádraic. Proseguendo verso ovest si raggiunge la zona denominata Onaght (Eoghanacht) e qui si trova il bungalow di Dominic che, non solo si trova nel film ma anche nella realtà.
Achill, l’isola più grande d’Irlanda, presenta un paesaggio incontaminato e tutto naturale ed è famosa per sue scogliere. Sull’isola possiamo trovare Cloughmore che appare anche nella foto pubblicitaria del film: si possono notare Colin e Brendan seduti ad un tavolo del pub JJ Devines (luogo di fantasia che però la cantante Taylor Swift ha chiesto di costruire così da poterci andare lei stessa) con le onde che si abbattono sulla scogliera come sfondo. Proseguendo si arriva fino a Purteen Harbour, una rientranza dove terra e mare si incontrano grazie ai greggi di pecore che si vedono pascolare vicino alla riva e ai pescatori. Qui, nel film, sorge il negozio O’Riordan e la zona è stata utilizzata per ricreare un’atmosfera portuale. Percorrendo la costa, si arriva a Lough Acorrymore dove, sempre nel film, è situata il cottage della signora McCormick e dove avviene una scena particolare di cui non vi diremo nulla per non farvi spoiler. Continuando su questo tragitto si arriva a Keem Bay, sede della casa di Colm e, infine, come ultima location abbiamo la Chiesa di di St. Thomas, a Dugort, presente nella scena della messa.