Tour ad hoc Magica Irlanda: dal 9 al 15 Ottobre 2023
Alla scoperta della “Wild Atlantic Way”, la famosa strada costiera che vi permetterà di visitare zone dove ancora si parla il gaelico,
che regala scorci di paesaggi mozzafiato, montagne e castelli diroccati, brughiere selvagge e scogliere a picco sul mare,
passando per villaggi dalle antiche tradizioni e dalle atmosfere marinare.
IL TOUR:
GIORNO 1 ☘ Dublino – Benvenuti in Irlanda!
Trasferimento in pullman privato da Novara all’aeroporto. Volo per Dublino e all’arrivo incontro con la guida e l’autista e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione.
Cena e pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
GIORNO 2 ☘ Dublino – Cahir – Kerry
Dopo la prima colazione in albergo partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue con la visita della Cattedrale di San Patrizio, la chiesa più grande d’Irlanda. Eretta vicino al pozzo dove San Patrizio battezzò i suoi fedeli nell’anno 450, il luogo in cui oggi si trova la cattedrale era occupato, fra i secoli V e X, da un piccolo tempio in legno. Nel 1191, i normanni costruirono nello stesso luogo una chiesa in pietra; nel XIII secolo, l’edificio fu ricostruito, assumendo le sue attuali sembianze.
Dopo aver sofferto vari incendi, profanazioni e abbandoni, a partire dal 1860 la cattedrale fu restaurata, grazie al generoso contributo economico di Sir Benjamin Guinness.
Nel tempio si trovano vari busti, monumenti e placche funebri, in onore di illustri personaggi della storia irlandese, come Douglas Hyde, Turlough O’Carolan o Jonathan Swift, autore de “I Viaggi di Gulliver” e che ne fu Decano per un periodo. Visiterete poi la Guinness Storehouse, situato nel cuore di St James’s Gate a Dublino, l’edificio era un tempo l’impianto di fermentazione del birrificio. Oggi offre un’esperienza da Guinness. Mentre ti fai strada attraverso lo spazio, esplora gli ingredienti, la storia e la cultura che raccontano la storia della Guinness. Esplora la storia della Guinness prima di ammirare le vedute di Dublino dal Gravity Bar mentre ti godi la tua pinta di Guinness
perfettamente versata e perfettamente fredda, inclusa nel tuo biglietto.
Cena e pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
GIORNO 3 ☘ Penisola di Dingle
Prima colazione in hotel. Partenza verso l’ovest d’Irlanda in direzione di Galway. Lungo il tragitto, sosta per la visita alle rovine monastiche di Clonmacnoise (soggetto a disponibilità e prenotazione prima dell’arrivo del gruppo € 9), uno dei paesaggi più suggestivi d’Irlanda.
Risalenti al 545 d.C, i vasti resti di una cattedrale, una torre a base circolare, alte croci e non meno di sette chiese nascondono le loro origini paludose, Clonmacnoise fu un tempo uno dei principali centri religiosi e culturali in Europa.
Fondata da San Ciarán Mac a tSaor (“figlio del carpentiere”), sorgeva all’intersezione del fiume Shannon con la strada principale che all’epoca collegava l’Irlanda da est a ovest, una posizione strategica che si dimostrò cruciale per la sua crescita. Nel IX secolo, era il monastero più famoso d’Irlanda insieme a Clonard e la destinazione prescelta da studiosi di tutta Europa. Tra il IX e l’XI secolo divenne persino il luogo di sepoltura dei Re Supremi di Tara. Continuazione per Galway.
Cena e pernottamento in hotel a Galway o contea di Clare.
GIORNO 4 ☘ Bunratty – Cliffs of Moher – Limerick
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione nella bellissima regione del Connemara. Ingresso alla Kylemore Abbey, immersa nel cuore del Connemara troverete una magnifica tenuta di 1.000 acri. Non tutti sanno però che dietro la sua costruzione c’è una storia d’amore. Correva l’anno 1852. Mitchell Henry, un affermato finanziere, e la sua nuova moglie, Margaret Vaughan, scelsero il Connemara per la loro luna di miele durante la quale Margaret, seduta con il marito ad ammirare il lago, fantasticava su come sarebbe stato meraviglioso vivere in questa zona così suggestiva. Tredici anni dopo, sulle rive del limpido lago del Connemara, fu edificato un fantastico castello.
Cena e pernottamento in hotel a Galway o contea di Clare.
GIORNO 5 ☘ Limerick – Connemara – Galway
Prima colazione in hotel. Partenza verso le Cliffs of Moher attraverso la regione del Burren.
Altezza vertiginosa e onde spumeggianti, leggende senza tempo e nuvole di uccelli che solcano i cieli: le Cliffs of Moher, le famose scogliere irlandesi, si innalzano da Hag’s Head e raggiungono il punto più alto (203 m) poco più a nord della O’Brien’s Tower per poi degradare lentamente proseguendo verso nord. Continuazione per la contea di Kerry via Adare.
Cena e pernottamento in hotel nella contea di Kerry
GIORNO 6 ☘ Galway / Aran Islands (escursione facoltativa)
Prima colazione in hotel. Escursione lungo il bellissimo percorso del Ring of Kerry. Sosta ai giardini della Muckross House, magnifica dimora vittoriana, una delle più importanti residenze signorili d’Irlanda. Molti alberi e arbusti esotici prosperano nel clima mite e nella posizione riparata dei giardini di Muckross. Le caratteristiche interessanti includono una bella collezione di rododendri e azalee, un eccezionale giardino roccioso su uno sperone roccioso naturale e splendidi prati alberati.
Cena e pernottamento in hotel nella contea di Kerry.
GIORNO 7 ☘ Galway e Dublino
Prima colazione in hotel. Partenza verso Cork e lungo il tragitto visita al Castello di Blarney (visita soggetta a disponibilità, secondo il momento della prenotazione). Parzialmente in rovina, il Castello di Blarney, si trova a 8 Km a nord di Cork. Oggi si colloca come uno degli
edifici più turistici della Contea di Cork ed è uno dei punti più turistici e tra i siti irlandesi per la sua bellezza architettonica, il fascino delle torri in rovina e per i panorami suggestivi. Breve panoramica di Cork prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Trasferimento in pullman privato dall’aeroporto a Novara.
GLI ALBERGHI:
Hotel | Località | N. notti | Cat. |
Academy Plaza / Sandymount / Bonnington / similar | Co. Dublin | 2 | 3*** sup. |
Lady Gregory hotel / Connacht hotel / similar | Co. Galway | 2 | 3*** sup. |
River Island Hotel / Hotel Killarney / Brandon Hotel / similar | Co. Kerry | 1 | 3*** sup. |
Quota individuale di partecipazione
€ 1.390,00 + € 60,00 quota d’iscrizione
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- Accompagnatore dall’Italia
- Volo Ryanair andata Milano/Dublino e ritorno Cork/Milano con bagaglio
- 6 notti in alberghi di categoria 3* sup, camere doppie con bagno privato
- Mezza pensione in albergo dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 7 con prima colazione irlandese (toast, burro, marmellata, uova, bacon, salsicce, succo d’arancia, cereali e tè/caffè) e cena a 3 portate in albergo (antipasto, piatto principale, dolce, tè/caffè, acqua in caraffa sui tavoli)
- Pullman privato per il trasferimento in albergo e a disposizione durante il tour (9.00 – 17.30) dal secondo all’ultimo giorno
- Visite: Cattedrale di San Patrizio, Guinness Storehouse, Kylemore Abbey, Cliffs of Moher, Giardini della Muckross House, Blarney Castle
- Guida parlante italiano per tutto il tour
- IVA e tasse locali
*Facoltativo, se interessati:
- Supplemento 6 pranzi da 3 portate in un ristorante o pub locale, con menu fisso (antipasto, piatto principale, dolce, tè/caffè): € 135,00 (applicabile solo all’intero gruppo).
- Supplemento camera singola: € 292.00 p.p. sulla base di una camera singola ogni 5 camere doppie (se il numero delle camere singole dovesse superare questo rapporto sarà applicato un supplemento singola pari a € 489.00 p.p.)
- Assicurazione individuale medico-bagaglio-annullamento NOBIS.
PER INFO DISPONIBILITÀ E PRENOTAZIONI COMPILA IL FORM