HIGH SCHOOL PROGRAMME
Trimestre, Semestre e Anno Scolastico in Irlanda
☘ Perché scegliere l’Irlanda?
L’Irlanda è il luogo ideale per lo studio della lingua inglese, sia per gli adulti che per i giovani. Da quando nel XVI secolo l’inglese venne adottato come lingua nazionale, gli irlandesi contribuirono a vivacizzarlo e arricchirlo creando così un’allegra e briosa parlata. Non ci sono dubbi: il miglior metodo per imparare una lingua straniera è quello di trovarsi nel paese in cui la si parla, non a caso lo studio dell’inglese in Irlanda rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’offerta turistica nazionale. L’Irlanda è terra di panorami incredibili, colorati di verde e blu intenso, dove il vento porta con sé la musica delle ballate ed evoca le storie dei cavalieri. In Irlanda le antiche tradizioni, i miti, le leggende fanno da cornice al quotidiano, si sentono, si respirano. Il futuro è fondamentale ma ci si guarda sempre indietro al passato per trarne ispirazione, L’Irlanda è la patria degli sport gaelici, dei grandi scrittori ed artisti, delle immense vallate verdi e scogliere a picco sul mare.
Il paesaggio è caratterizzato da spiagge selvagge, struggenti baie, tipici villaggi di pescatori, la maestosa striscia della Scogliera di Moher ma anche città ricche di storia e cultura.
☘ La letteratura
Cosa dire del contributo irlandese alla letteratura inglese? Assolutamente straordinario per una popolazione così poco numerosa. Molti tra i più famosi ed acclamati romanzieri, poeti e drammaturghi “inglesi” erano in realtà irlandesi: Bram Stoker, Oscar Wilde, Oliver Goldsmith, James Joyce, George Bernard Shaw, W.B. Yeats, Samuel Beckett e Seamus Heaney (gli ultimi quattro hanno vinto il premio Nobel per la letteratura). Queste sono alcune delle ragioni che ci permettono di affermare che, sia dal punto di vista della lingua parlata che di quella scritta, l’Irlanda è il luogo ideale per l’apprendimento dell’inglese.
☘ L’Irlanda: un paese a misura d’uomo
Esistono tanti altri motivi per scegliere l’Irlanda come meta per un periodo di studio: la bellezza unica e selvaggia dell’isola, i piccoli villaggi caratteristici e le città ancora a misura d’uomo, il ricco patrimonio storico e culturale conservato nei musei, nelle gallerie d’arte, nei monumenti, nei teatri e nei numerosissimi festival tradizionali e delle arti. Sia che tu scelga una moderna città come Dublino, colorata e vivace come Galway o Cork, oppure una cittadina nella tranquilla e verde campagna irlandese, rimarrai colpito dalla bellezza dell’isola.
☘ Il calore del popolo irlandese
Ambiente cordiale e gente simpatica: queste sono le sensazioni che accolgono chi, per svago o per studio, si reca in Irlanda. Il popolo irlandese è particolarmente espansivo ed espressivo. Per loro non c’è niente di meglio che una bella chiacchierata in compagnia. Più della metà della popolazione dell’isola ha meno di 30 anni e vi è una ricca diversità di gruppi culturali ed etnie. Il popolo irlandese ama socializzare, e per questa ragione in Irlanda è molto difficile sentire la solitudine, in particolar modo per uno straniero. Con la loro proverbiale propensione a divertirsi e a godersi la vita, gli irlandesi sono stati capaci d’inventarsi ogni pretesto per far festa, ce n’è per tutti i gusti, dalla musica alla gastronomia. L’Irlanda è un paese tranquillo e accogliente, con una tradizione per l’ospitalità assai radicata. La vita familiare è rilassante e piacevole: insomma, ti sentirai davvero come a casa tua! Non è a caso che gli irlandesi sono conosciuti come i “latini del nord”!
Il sistema scolastico irlandese
Il sistema scolastico irlandese contempla 12 anni di scuola, è molto innovativo e gode di una grande reputazione qualitativa attraendo ogni anno un grande numero di studenti internazionali:
- a 6 anni si inizia la Primary School, che prevede 6 classi
- a 12 anni si inizia la Scuola Secondaria che ha la durata di 6 anni ed è suddivisa in:
– in un primo triennio “Junior Cycle”
– un anno di “Transition Year”
– biennio conclusivo denominato “Senior Cycle”
Per lo svolgimento del trimestre, semestre o anno scolastico in irlanda, frequenterai il penultimo anno del ”Senior Cycle”, soggiornerai in una tipica famiglia irlandese in una totale ed efficace full immersion nella lingua e nella nuova cultura, ne apprezzerai i vantaggi e le differenze che ti consentiranno di affrontare con più consapevolezza il rientro nella scuola italiana.
L’inizio del programma è generalmente previsto a gennaio e settembre, ma le date esatte possono variare a seconda della scuola e della contea.
Junior Cycle: Il Junior Cycle va dal 1° al 3° anno, alla fine del quale gli studenti sostengono un esame di stato chiamato Junior Certificate. Durante questo triennio, gli studenti studiano una media di 11 materie tra cui Matematica, Inglese, Storia, Geografia e CSPE (politica) che sono obbligatorie. Gli studenti possono scegliere le altre materie tra una vasta scelta che varia da scuola a scuola.
Transition Year: Il Transition year è opzionale in alcune scuole e obbligatorio in altre. In molte scuole gli studenti studiano molte materie. L’obiettivo di quest’anno è dare agli studenti la possibilità di esplorare argomenti e interessi diversi. Alla fine del Transition year, gli studenti sono in grado di adottare un approccio più maturo alla scelta delle materie per il 5° e il 6° anno. Nella maggior parte delle scuole, questa classe include anche un’esperienza lavorativa di due settimane. Si tratta di un’opportunità per gli studenti di provare il mondo del lavoro e gli studenti sono incoraggiati a scegliere un impiego in un’area in cui hanno un interesse e in cui, in futuro, vorrebbero intraprendere una carriera. Trovare il tirocinio rimane compito dello studente nell’High School programme e potrà richiedere assistenza della scuola che frequenta per organizzarlo. Il processo di candidatura per un tirocinio è importante quanto il tirocinio stesso. Ciò comporta la compilazione di un CV, la scrittura di applicazioni e-mail e il relativo follow-up.
Senior Cycle: Il 5° e il 6° anno sono gli ultimi due anni mirati alla preparazione all’esame di stato finale ovvero il Leaving Certificate. Durante l’ultimo biennio le materie obbligatorie sono Matematica ed Inglese, in aggiunta lo studente dovrà indicare altre materie preferenziali, in base alla disponibilità della scuola, ne verranno confermate 4-5. Le materie variano a seconda dell’Istituito frequentato, ma quelle solitamente disponibili sono Matematica Applicata, Fisica, Chimica, Biologia, Storia, Geografia, Tedesco / Francese / Russo / Spagnolo / Italiano / Ebraico, Studi classici, Economia, Organizzazione aziendale, Contabilità, Economia domestica, Arte, Edilizia, Disegno tecnico, Musica, Agraria, Ingegneria, Latino e greco.
Tipologie di scuole
- Le SCUOLE PUBBLICHE si dividono in due tipi:
– I Community Colleges (o Vocational Schools) sono scuole principalmente miste (maschi e femmine) e molte di esse sono state fondate da ordine religiosi anche se ora completamente pubbliche.
– Le Voluntary Sector invece, sono quelle single sex.
- Le SCUOLE PRIVATE prevedono il pagamento di una retta, e si dividono come segue:
– Private Secondary Schools la maggior parte di queste sono state fondate da ordini religiosi. Sul territorio Irlandese sono presenti sia scuole private single sex che scuole miste.
– Boarding Schools sono collegi privati che prevedono anche l’alloggio per gli studenti per tutto il periodo della scuola.
Vi è anche la possibilità di soggiornare, durante il weekend, presso famiglie ospitanti
Il calendario scolastico
L’anno scolastico in Irlanda inizia a fine agosto e termina verso fine maggio/inizio giugno, ed è diviso in tre periodi (Term):
1° Term) agosto-Natale
2° Term) gennaio-Pasqua
3° Term) Pasqua-fine maggio/inizio giugno
Oltre alle vacanze di Natale e Pasqua sono previsti dei breaks di una settimana, il primo solitamente verso fine ottobre ed il secondo intorno alla metà di febbraio.
La giornata tipo
La scuola inizia tra le 8:00 e le 9:00 del mattino e termina verso metà pomeriggio (ore 16:00 circa). Le lezioni durano 40-50 minuti con un breve intervallo per consumare il packed lunch. Lo studente potrà organizzarsi per praticare eventuali attività sportive e/o di altro tipo (musica, danza, club letterari) nel pomeriggio, dopo le attività didattiche.
I nostri programmi
EXCHANGE CLASSIC “BE IRISH”
Programma disponibile per 4 o 8 settimane, trimestre, semestre o per l’intero anno scolastico in Irlanda.
Questo è il programma più economico e conveniente, non sceglierai tu la località né la scuola da frequentare ma metterai principalmente a fuoco i valori che questa autentica e genuina esperienza ti potrà offrire. Questa scelta ti permetterà di immergerti ed integrarti completamente nella cultura irlandese attraverso il vero “spirito Irish” che respirerai nei piccoli e medi centri dove svolgerai la tua esperienza accademica.
Per questo programma, le scuole sono disponibili nelle seguenti aree:
– Ancient East –
– Il centro d’Irlanda –
– Il Sud Est –
– L’Ovest –
SELECT CHOICE “BE IRISH”
Programma disponibile per 4 o 8 settimane, trimestre, semestre o per l’intero anno scolastico in Irlanda.
Select Choice è il programma che ti consentirà di scegliere la contea e la località, dove vivrai la tua esperienza accademica integrandoti completamente nella cultura irlandese attraverso il vero “spirito Irish” che respirerai nelle cittadine dove svolgerai il tuo soggiorno.
Per questo programma, le scuole sono disponibili nelle seguenti aree:
– Ancient East –
– Il centro d’Irlanda –
– Il Sud Est –
– L’Ovest –
SELECT TOP CHOICE
Programma disponibile per il semestre o per l’intero anno scolastico in Irlanda.
Questo programma è rivolto essenzialmente a chi desidera frequentare l’intero anno scolastico (fine agosto/fine maggio) soggiornando nella cosmopolita, frenetica, grande Dublino sulla base delle personali esigenze e preferenze accademiche, sportive e curricolari, dopo aver visionato i profili delle scuole selezionate. Per chi non potesse optare per la soluzione ottimale dell’intero anno, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di frequentare anche il semestre accademico (gennaio/maggio) ma con l’eventuale limitazione delle scelte relativamente alle materie opzionali, essendo i corsi già iniziati da quattro mesi. Possibilità di esprimere tre preferenze tra le nostre scuole proposte.
Per questo programma, le scuole sono disponibili nelle seguenti aree:
– Dublino e la sua contea –
- Accoglienza e transfer da/per l’aeroporto di Dublino/famiglia (a inizio e fine soggiorno);
- Frequenza presso una high school statale irlandese, secondo il periodo (Term) prescelto;
- Tasse scolastiche nelle public schools;
- Assistenza del nostro corrispondente locale in Irlanda per tutto il periodo del soggiorno, colloqui scolastici con insegnanti, spese servizi e supporto dall’iscrizione al rientro in Italia (equivalente a € 1.000 / € 1.500 – già inclusi a seconda della durata del programma scelto);
- Consulenza, orientamento e assistenza nella scelta della zona e della scuola più idonea al profilo dello studente;
- Materiale informativo sul soggiorno;
- Libri di testo;
- Certificato di frequenza e pagella con la valutazione ottenuta, redatti in lingua inglese;
- Sistemazione presso una famiglia ospitante in camera singola con trattamento di pensione completa (packed lunch durante i giorni di scuola);
- Servizio di emergenza telefonica 24/7;
- Assicurazione Responsabilità Civile Borghini&Cossa;
- Fondo di Garanzia in caso di insolvenza o fallimento dell’agenzia n. 903;
- IVA e tasse locali.
- Volo andata/ritorno e tasse aeroportuali;
- Eventuali transfer addizionali;
- Uniforme scolastica, se richiesta dalla scuola selezionata;
- Supplemento per eventuale soggiorno in famiglia con pensione completa durante le festività natalizie o pasquali (2 settimane) di € 250 circa a settimana;
- Eventuale abbonamento mezzi pubblici;
- Gite ed attività opzionali organizzate dalla scuola o dal Local Coordinator;
- Eventuali quote associative per partecipare a sport (attività extra-scolastiche);
- Supplemento per il Transition Year € 500 circa;
- Eventuali lezioni extra;
- Assicurazioni viaggio;
- Costi per eventuali vaccini o tamponi, Italia/Irlanda;
- Tutto quanto non menzionato ne “La quota di partecipazione comprende”.
La nostra assicurazione (facoltativa):
Si consiglia di stipulare una valida polizza assicurativa per coprire le spese mediche e l’ annullamento del viaggio. In qualità di agenzia viaggi specializzata nei soggiorni linguistici, normalmente emettiamo la polizza GuardMe Multirisk+Cancellation, recentemente integrata anche per motivi legati al COVID-19.
Assicurazione GuardMe Multirisk+Cancellation – che include le seguenti coperture:
- Covid-19: Nel caso in cui l’assicurato o un familiare convivente contragga il Covid-19, sia impossibilitato a viaggiare per quarantena obbligatoria o gli venga negato l’imbarco a causa del Coronavirus, la polizza coprirà i costi di annullamento, nel caso in cui invece l’assicurato sia costretto alla quarantena durante il viaggio, saranno coperti tutti i costi associati applicabili dello stesso, fino ai limiti della polizza.
- Rinuncia per motivi di salute (documentabili) fino al giorno della partenza;
- Indennizzo bagaglio per ritardo consegna, smarrimento, furto e danneggiamento, denaro personale e documento di viaggio;
- Annullamento per bocciatura;
- Interruzione del viaggio;
- Partenza ritardata per interruzione o disservizi del trasporto pubblico, incidente o guasto del veicolo su cui si stava viaggiando.
- Mancata partenza;
- Assistenza medica all’estero, spese mediche d’emergenza e rimpatrio, copertura in caso di ricovero;
- Infortunio ed incidente personale;
- Responsabilità civile;
Ai fini della copertura, dovrà essere presentata l’idonea documentazione, pena la decadenza del diritto al rimborso.
Facciamo presente che, a richiesta, possiamo proporvi assicurazioni con maggiori coperture ma con prezzi superiori.
Sono aperte le iscrizioni per il trimestre, il semestre o l’anno scolastico in Irlanda (a.s. 2023/2024)
PERIODI IDEALI PER ISCRIVERSI
Per il trimestre, semestre o per l’intero anno con inizio Agosto/Settembre 2023:
entro Gennaio/Febbraio 2023
Per il trimestre o semestre con inizio Gennaio 2024:
entro Maggio 2023
RICHIEDI INFORMAZIONI per un trimestre, semestre o per l’intero anno scolastico in Irlanda
Compila il form sottostante inserendo i tuoi dati.
Dopo aver fatto un primo colloquio conoscitivo ti invieremo da compilare il “FORM MOTIVAZIONALE” che sarà il tuo biglietto da visita.
Dopodiché inizierà l’iter di ricerca per l’inserimento in una scuola irlandese.