Consulta il sito della Farnesina cliccando sul seguente link
→ VIAGGIARE SICURI ←
per tutte le notizie e gli aggiornamenti dal mondo, per viaggiare in totale sicurezza
Ricordiamo che, in conformità alle normative che regolano il Turismo, il viaggiatore avrà l’onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri, e divulgate attraverso il sito istituzionale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it.
Le informazioni di accesso essendo temporalmente mutevoli dovranno essere assunte a cura dei viaggiatori.
LE NOSTRE ASSICURAZIONI PER LE VACANZE STUDIO E STAGE LINGUISTICI:
- ASSICURAZIONE MULTIRISK + CANCELLATION GUARD.ME: → RIDOTTA – COMPLETA ←
- FONDO DI GARANZIA IN CASO DI INSOLVENZA O FALLIMENTO: → FONDO VACANZE FELICI ←
- ASSICURAZIONE RC UNIPOLSAI
ASSICURAZIONE Guard.me (Multirisk + Cancellation): € 150 Irlanda o € 180 UK e Malta (quota di iscrizione, spese amministrative e di gestione pratica, assicurazione)
L’assicurazione prevede le seguenti coperture:
- Rinuncia per motivi di salute, incluso Covid (documentabili da un medico / azienda ospedaliera) fino al giorno della partenza;
- Indennizzo bagaglio per ritardo consegna, smarrimento, furto e danneggiamento, denaro personale e documento di viaggio;
- Interruzione del viaggio in conseguenza del verificarsi di uno o più degli avvenimenti descritti in polizza;
- Partenza ritardata o mancata partenza per interruzione o disservizi del trasporto pubblico, incidente o guasto del veicolo su cui si stava viaggiando come descritto in polizza;
- Assistenza medica all’estero, spese mediche d’emergenza e rimpatrio, copertura in caso di ricovero;
- Infortunio ed incidente personale;
- Responsabilità civile;
Ai fini della copertura, dovrà essere presentata l’idonea documentazione ufficiale, pena la decadenza del diritto al rimborso.
In qualsiasi caso consigliamo vivamente di visionare il Regolamento riassuntivo oppure il Regolamento completo sulla polizza Guard.me.
GARANZIA FACOLTATIVA “SICURI INSIEME” – € 90
Per i clienti che desiderano limitare i danni economici nel caso di annullamento della vacanze studio con partenze nel mese di luglio, per qualsiasi motivo non documentato, si propone la nostra garanzia facoltativa “SICURI “ (€ 90), da confermare con il versamento del primo acconto. La garanzia, una volta emessa, non è più rimborsabile.
Di seguito i termini della garanzia:
Fino al 10 maggio 2022 per l’annullamento viaggio per qualsiasi motivo non documentato è previsto il rimborso totale dell’importo versato ad esclusione:
– della quota di iscrizione, spese amministrative e di gestione pratica, assicurazione Guard.me (€ 150 Irlanda o € 180 UK e Malta)
– del costo della garanzia stessa (€ 90)
Fino al 15 giugno 2022 per l’annullamento viaggio per qualsiasi motivo non documentato è previsto il rimborso totale dell’importo versato ad esclusione:
– della quota di iscrizione, spese amministrative e di gestione pratica, assicurazione Guard.me (€ 150 Irlanda o € 180 UK e Malta)
– del costo della garanzia stessa (€ 90)
– un importo di euro 300 a copertura delle spese vive sostenute (ai sensi dell’art. 41, comma 2 del contratto turistico).
Fino al 25 giugno 2022 per l’annullamento viaggio per qualsiasi motivo non documentato è previsto il rimborso totale dell’importo versato ad esclusione:
– della quota di iscrizione, spese amministrative e di gestione pratica, assicurazione Guard.me (€ 150 Irlanda o € 180 UK e Malta)
– del costo della garanzia stessa (€ 90)
– un importo di euro 500 a copertura delle spese vive sostenute (ai sensi dell’art. 41, comma 2 del contratto turistico).
GUARDANDO AL FUTURO IN SICUREZZA:
La pandemia ha cambiato le nostre vite ma il ritorno alla normalità e alla vacanza studio è possibile in quanto viaggiare in sicurezza è la nostra priorità. Abbiamo adeguato tutte le nostre procedure di viaggio ai protocolli anti covid-19 per aeroporti, compagnie aeree, scuole estere e strutture usate dai nostri corrispondenti locali.
I nostri accompagnatori sono stati formati al rispetto dei protocolli e delle pratiche di sicurezza igienico-sanitarie sviluppando un insieme di procedure di riferimento per minimizzare i rischi e garantire standard elevati di qualità. Il giorno della partenza gli accompagnatori forniranno istruzioni su come rispettare le procedure necessarie e, durante l’intera durata della vacanza studio, monitoreranno la corretta esecuzione da parte degli studenti dei protocolli adottati dai vari fornitori di servizi (distanziamento sociale, utilizzo dei dispositivi di sicurezza e uso delle mascherine), aiutandoli per ogni eventuale necessità al fine di tutelare la salute di tutti. Saranno svolte solo le attività che rispetteranno tutte le normative sanitarie vigenti al momento della vacanza studio per garantire la sicurezza dei ragazzi.
Se la vacanza studio prevede un viaggio aereo, all’imbarco e all’arrivo potrebbe essere richiesto un rapido screening sanitario.
Il partecipante sarà informato, prima della partenza, sui protocolli comportamentali e sanitari aggiornati della località scelta e dovrà dichiarare che:
- Nessun sintomo sia presente al momento della partenza e fino a 14 giorni prima.
- Non sia venuto in contatto con persone potenzialmente infette nei 14 giorni prima della partenza
- Non essere stato sottoposto, prima della partenza, a quarantena sanitaria obbligatoria. Tale provvedimento è esteso anche ai familiari conviventi del partecipante.
- Non essere affetto al momento della partenza da: patologia febbrile con temperatura superiore a 37,5° C., tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea.
- Non aver transitato in Paesi Esteri in cui la normativa locale e/o italiana abbia sconsigliato di viaggiare o prevede restrizioni al rientro in Italia.
- Si impegna ad indossare la mascherina e di mantenere la distanza di sicurezza durante tutto il soggiorno, ove richiesto.
Tutti i nostri centri rispettano le misure di profilassi previste come segue:
- Formazione dello staff sulle procedure di sicurezza
- Monitoraggio costante da parte dello staff
- Distanziamento sociale dello staff e degli studenti
- Staff del centro con mascherine obbligatorie
- Presenza di dispenser di gel igienizzante
- Sanificazione degli ambienti con adeguati disinfettanti, come da normativa nazionale ed internazionale
- Ristorazione con turni differenziati
- Escursioni, attività ricreative e culturali preferibilmente organizzate in luoghi poco affollati e all’aria aperta
- Riduzione del numero di studenti sui mezzi di trasporto con sanificazione di questi ultimi dopo ogni utilizzo (se servizi privati)
Potrebbe essere richiesto un tampone/test di negatività o la vaccinazione prima della partenza o all’arrivo presso il Paese estero.
In tutti i casi le procedure di sicurezza saranno aggiornate secondo le disposizioni emesse dall’OMS, Ministero della Salute italiano, del Paese ospitante e potranno essere riviste in base all’evoluzione epidemiologica.
ARTICOLI per proposte pacchetti turistici:
→ CODICE DEL TURISMO ←
→ ART. 88-BIS DL 27 “Cura Italia” del 24 aprile 2020 ←
INFO VISTI:
→ IRLANDA ←
→ REGNO UNITO ←
→ U.S.A. ←
PRIVACY: