ITINERARIO “I COLORI DEL SUD” – FLY & DRIVE DA 8 GIORNI / 7 NOTTI
In questo itinerario si trovano le contee di Cork e Kerry, che riassumono in sé tutta l’essenza dell’Irlanda, offrendo non solo magnifici paesaggi ma anche ottime esperienze gastronomiche, campi da golf e una quantità di realtà artigianali.
La contea di Cork vanta tre magnifiche penisole: Mizen, Sheep’s Head e Beara, dove si susseguono ininterrottamente le meraviglie della natura, disseminate da villaggi di pescatori, sentieri per il trekking, testimonianze di un antico passato, vivaci cittadine.
Da maggio a settembre non sarà difficile avvistare delfini e balene.
Mizen Head è il punto più meridionale d’Irlanda: da qui si scorge il faro di Fastnet, che si erge su una roccia conosciuta come la lacrima d’Irlanda, essendo l’ultimo lembo di patria visto da quanti erano costretti ad emigrare.
Oppure si può prendere la funivia, l’unica in Irlanda, per Dursey Island per poter ammirare “l’ultimo tramonto d’Europa”.
Kinsale offre invece le gioie della cucina irlandese visto che questa graziosa cittadina viene considerata la capitale gastronomica del paese.
Nella contea di Kerry si snoda il famoso anello costiero del Ring of Kerry, che percorre l’intera penisola DiIveragh, dalla quale è possibile raggiungere le impervie Skellig Islands, patrimonio mondiale dell’umanità. Sia qui che nella vicina penisola di Dingle, che qualcuno ha descritto come “il posto più bello del mondo”, oltre ai preziosi gioielli naturalistici e ai paesaggi fiabeschi, troverete una miriade di villaggi, paesini e cittadine dove poter assaporare il meglio della cucina e dell’ospitalità irlandesi.
Giorno 1 ☘
Italia – Dublino – Glendalough
Giorno 2 ☘
Kilkenny – Ballydehob
Giorno 3 ☘
Mizen Head – Bantry
Giorno 4 ☘
Glengariff – Kenmare – Penisola di Dingle – Dingle – Slea Head
Giorno 5 ☘
Cliffs Of Moher – Doolin – Galway – Oughterard – Connemara
Giorno 6 ☘
Clifden – Connemara
Giorno 7 ☘
Dublino
Giorno 8 ☘
Aeroporto di Dublino e partenza per l’Italia