20 Curiosità sull’isola di Malta

20 Curiosità sull’isola di Malta

Malta è un’isola piccolissima, ma che nasconde tantissime curiosità legate alla tradizione, alla lingua e alla storia oltre a bellissimi luoghi da visitare!

 

 

 

Le curiosità principali sono:

  1. Il nome di Malta è dolce, perché deriva dal greco e significa esattamente “dolce”. Venne chiamata così dai greci per la presenza di api autoctone che producevano una vasta quantità di miele. Ancora oggi a Gozo si è mantenuta questa tradizione di produzione del miele locale.
  2. Essendo molto piccola come isola è stato stimato che la maggior parte della popolazione si sia trasferita in Australia.
  3. La Valletta è la capitale europea più piccola con meno di km² di estensione.
  4. Malta è amata da Hollywood, proprio perché i produttori americani, e non solo, ritengono quest’isola perfetta come set. Proprio qui sono stati girati film hollywoodiani famosi, fra cui il Gladiatore, Troy, World War Z ed il celebre Game of Thrones.
  5. Un’altra particolarità nel mondo del cinema è il Popeye Village, situato a Mellieha, nato come un set cinematografico per uno dei primi film di Robin Williams: Popeye è presente ancora oggi tale e quale al set del film.
  6. Essendo Malta un’ex colonia inglese ha mantenuto la tradizione di guidare sul lato sinistro.
  7. 300 giorni di sole all’anno ed il clima migliore al mondo sono la peculiarità di questa piccola isola, secondo quanto riportano gli ultimi studi.
  8. I templi di Ggantjia, sull’isola di Gozo, sono più antichi delle piramidi egizie di almeno 1000 anni.
  9. I maltesi sono molto devoti e quando l’ordine dei Cavalieri governò Malta, costruì le chiese con una media di una al giorno, se non di più; infatti sull’arcipelago sono presenti 359 chiese. La cupola della chiesa di Mosta è una delle 10 più grandi al mondo.
  10. Le chiese a Malta hanno 2 orologi, ma solo uno ha l’ora esatta! Ciò serviva per confondere gli spiriti maligni e tenerli lontano durante le celebrazioni religiose.
  11. Nel 2015 ha aperto il nuovo Parlamento di Malta “made in Italy”, proprio perché realizzato dell’architetto italiano Renzo Piano.
  12. L’aborto sull’isola è considerato illegale mentre il divorzio è stato legalizzato nel 2011.
  13. All’interno della Cattedrale di San Giovanni si trova l’unica opera firmata da Caravaggio e la più grande in termini di dimensioni: “La Decapitalizzazione di San Giovanni Battista” del 1608.
  14. La Grotta di Calipso a Gozo è proprio quella narrata da Omero, si dice infatti che Ulisse abbia vissuto nella grotta di Gozo per 7 anni con la ninfa.
  15. Il nome della birra maltese Cisk viene dal soprannome del suo fondatore Giuseppe Scicluna che faceva il banchiere; infatti, il nome deriva da Ic-Cisk che significa “l’assegno”.
  16. Mela in maltese non è un frutto! La parola “Mela” viene usata per accentuare un consenso o un dissenso e significa letteralmente “Quindi”, ma viene usata anche per iniziare una frase, insomma ha molteplici significati.
  17. Mdina, l’antica capitale di Malta, è nota anche come “La città del silenzio”. Passeggiare per le sue stradine trasporta in altri tempi, misteri ed atmosfere.
  18. La famosa “finestra sul mare” dell’isola di Gozo, un impressionante monumento naturale, nato per effetto dell’erosione del mare e del vento, è Il simbolo di Malta.
  19. Barche contro il malocchio: le tradizionali barche da pesca maltesi (chiamate Iuzzus), sono coloratissime e riportano su ogni lato il disegno dell’occhio di Osiride, secondo i Fenici l’unico in grado di proteggere i pescatori in mare e portare buona sorte.
  20. Il tipico dolce maltese, chiamato pastizzi, è un involtino di pasta sfoglia che contiene ingredienti dolci (come marmellate, cioccolato o crema) ma anche ingredienti salati (come ricotta, verdura, carne)