Una delle icone di Dublino: gli U2
Gli U2 sono una delle rock band più famose al mondo attiva anche oggi e famosa per i suoi numerosi successi e le loro campagne di sensibilizzazione promosse dalla loro musica.
Questa band ha venduto oltre 170 milioni di dischi, ricevuto 22 Grammy Award , vinto 2 Golden Globe e sono stati nominati 2 volte ai Premi Oscar!
Da 30 anni gli U2 sono diventati anche una delle icone di Dublino, città natìa dei membri del gruppo.
Infatti la loro storia ha avuto inizio lì nel 1976 con un avviso sulla bacheca della scuola Mount Temple School. L’annuncio riguardava un batterista, Larry Mullen, in cerca di musicisti per formare una rock band. Così sarà e la formazione dell’epoca comprendeva: Larry Mullen, Adam Clayton, i fratelli Dick e David Howell Evans (The Edge) e ultimo Paul David Hewson (Bono Vox).
Nel 1978 gli U2 vincono un concorso rock a Limerick, primo riconoscimento di una lunga serie. Durante gli anni gli U2 hanno conquistato sempre più fama e in tutto il mondo ma rimanendo legati all’Irlanda. Infatti nel 1982, con l’ uscita di “Sunday Bloody Sunday”, la band vuole ricordare uno dei drammi dell’Ulster: l’uccisione a Derry, nel 1972, di tredici civili da parte dei paracadutisti britannici, canzone strettamente legata alla storia d’Irlanda.
Gli U2 sono apprezzati in tutta Irlanda, dove nei diversi anni si sono esibiti proprio in moltissimi pub. I fan irlandesi hanno voluto ricambiare l’amore mostrato dagli U2 dedicando a Dublino la U2 Made in Dublin, la mostra permanente situata all’interno de “il piccolo museo di Dublino” dedicata alla band.
La mostra ripercorre la storia della band con fotografie, album firmati, rare registrazioni, e molto altro.