Festa di San Patrizio

Il 17 Marzo si celebra la festa di San Patrizio, una delle feste nazionali più celebrate al mondo che ha acquisito grande fama e interesse anche da persone la cui origine non è irlandese.

LE SUE ORIGINI

La festa di San Patrizio, St Patrick’s Day, celebra, il 17 marzo, il santo patrono irlandese. San Patrizio però non era irlandese, bensì britannico; nacque intorno al 385 d.C. e verso i 16 anni venne rapito e venduto all’Irlanda come schiavo. Riuscì a tornare in patria, ma venne subito incaricato da Papa Celestino I di evangelizzare, quindi convertire, tutto il popolo irlandese.

COME SI FESTEGGIA

In Irlanda il St Patrick’s Day nacque come festa religiosa infatti, fino agli anni ’70, i pub avevano l’obbligo di chiudere le attività il 17 marzo. Solo nel 1995 il St Patrick’s Day divenne una festa nazionale e dall’anno successivo la celebrazione della ricorrenza si prolungò fino a 5 giorni di festeggiamenti.

Per festeggiare il giorno di San Patrizio di certo non può mancare il colore verde, non è importante che l’abito sia elegante o sportivo, l’essenziale è che sia verde. Gli irlandesi si riversano nelle strade per dar inizio ad una grande festa, tra indimenticabili parate, festival, concerti musicali, eventi culturali e, naturalmente, fiumi birra rigorosamente Irish. In quei giorni non esiste la parola noia, l’allegria domina le strade della città, insomma, una festa ininterrotta giorno e notte.

DOVE FESTEGGIARLO

Durante il St Patrick’s Day tutta l’Irlanda, da nord a sud, si anima e si colora.

DUBLINO: può sicuramente ritenersi la capitale del St Patrick’s Day. Come già citato, la sua durata è di 5 giorni durante i quali la città si trasforma in un palcoscenico tra festival e concerti di band provenienti da tutto il mondo.
L’evento più importante è senza ombra di dubbio la parata del 17 marzo che parte alle h. 12:00 da Parnell Square.

NEW YORK E BOSTON: San Patrizio non è solo il patrono dell’Irlanda, ma anche di New York e Boston. A New York i festeggiamenti avvengono il sabato, dalle 11 alle 17, che inizia con una grande parata che percorre tutta la città; ovviamente non possono mancare i festeggiamenti che proseguono oltre l’orario festivo: fiumi di birra e divertimento all’interno dei locali e nei pub.

MONTREAL: si festeggia il patrono tingendo di verde fiumi, fontane e palazzi. Inoltre ogni anno si organizza una grande sfilata in suo onore.

ITALIA: In questi ultimi anni anche l’Italia festeggia il St Patrick’s Day. Molte città come Milano e Torino celebrano la festa con street food e Guinness o grandi feste con danze e tradizioni irlandesi.

CURIOSITÀ

Perché il colore verde? L’immagine di San Patrizio in principio veniva rappresentata con il colore blu. Tuttavia in seguito il colore rappresentativo di questa festa è diventato il verde sia per l’associazione al trifoglio, sia perché l’Irlanda è definita l’isola verde.
Perché il trifoglio? Inizialmente San Patrizio voleva spiegare la trinità con il trifoglio, in seguito divenne una simbolo dell’isola. I trifogli in Irlanda portano fortuna. Il nome del trifoglio è shamrock ed è tradizione far cadere un piccolo shamrock a fine giornata nell’ultimo bicchiere di birra o whiskey. Si dice che affogare il trifoglio porti un anno di prosperità.

  1. Indossare qualcosa di verde: come abbiamo accennato indossare un capo verde in questo giorno porterebbe fortuna. C’è anche chi per i festeggiamenti si dipinge trifogli verdi sul volto.

  2. Trovare un quadrifoglio: ma non si parlava di trifoglio? Non il giorno di San Patrizio! Infatti pare che trovare un quadrifoglio questo giorno raddoppi l’abituale fortuna del trifoglio.

  3. Baciare la Blarney Stone oppure un irlandese. La Blarney Stone si trova nel Castello di Blarney a Cork. Secondo la leggenda baciare la pietra porterebbe il dono dell’eloquenza. Peccato che per come è posizionata è necessario sporgersi a testa in giù per baciarla. Il giorno di San Patrizio, in assenza della pietra si dice porti ugualmente fortuna baciare una persona irlandese… da qui l’espressione “Kiss me , I’m Irish!”

Quanto si beve?
Durante la festa di San Patrizio il consumo di Guinness triplica, parliamo di una media di circa 150 pinte al secondo!

Cosa si mangia?
Il 17 marzo si mangia un tipico piatto composto da manzo sotto sale e verze, vengono consumati oltre 10 milioni di tonnellate di manzo e circa settecentomila di verza!

Ultima curiosità
San Patrizio è anche il patrono della Nigeria, dell’isola di Montserrat, degli ingegneri e degli architetti.