La leggenda delle Giant’s Causeway: uno scontro tra giganti

Lungo la spettacolare costa di Antrim, a un’ora da Belfast, si trova uno dei luoghi più stupefacenti: le Giant’s Causeway, il Selciato del Gigante.

Le sue 40.000 colonne di basalto (le più alte arrivano a 12 metri di altezza) e le dure scogliere sfidano l’impetuoso Oceano Atlantico Settentrionale da più di 50 milioni di anni.
Dietro a questa meraviglia della natura si celano antiche leggende che narrano di giganti e di scontri titanici.
Secondo la mitologia gaelica, le colonne sono gli ultimi resti di un sentiero di roccia costruito dal gigante irlandese Fionn Mac Cumhaill per attraversare le fredde acque del Canale del Nord e combattere il gigante scozzese Benandonne.
Ma non appena Fionn arrivò in Scozia e realizzò quanto spaventosamente enorme fosse il suo nemico, si diede alla ritirata e tornò in Irlanda, seguito da Benandonne.
Per vincere la battaglia e proteggere l’Irlanda, Fionn – il più piccolo dei giganti – escogitò un ultimo disperato piano, si travestì da bambino!
Così, quando il furioso gigante scozzese vide la mole del “bambino”, pensò che il padre dovesse essere il più grande dei giganti e scappò terrorizzato distruggendo il selciato per evitare di essere inseguito.